
MUSICA
Idiosyncrasy / Idiotsynchrony
Giovedì 2 - Venerdì 3 Agosto
Palazzo Caccese, sala piano terra
Idiosyncrasy / Idiotsynchrony è una live performance elettroacustica partecipativa dove l'ascoltatore diventa esso stesso performer. La performance consiste in un luogo/nonluogo dove sono presenti vari strumenti musicali che il pubblico può utilizzare per collaborare alla performance, tutti i suoni generati dai fruitori entrano in un player auto-generativo e vengono processati dall'artista in tempo reale, attraverso vari strumenti Hardware e Software.
La performance è ideata ed eseguita da KENG~, al secolo Maurizio Caggiano, artista poliedrico, sound designer, ingegnere di missaggio e mastering, produttore e dj.
Idiosyncrasy / Idiotsynchrony is an installation/collective artwork, an electro-acoustic collaborative live performance where listener become performer. It's a place/ no-place where are placed various kinds of musical instruments and percussions public can use for collaborating to the performance. All sounds generated will be processed by an auto-generative player and will be recorded by the artist in realtime to become part of the sound landscape.
a cura di Basic Records
***
La Bandarotta Bagnoli
in concerto
Giovedì 2 Agosto
Piazza Bellini

Ottone Pesante
in concerto
Venerdì 3 Agosto
Piazza Bellini
La Bandarotta Bagnoli nasce dai #lab.percussioni (2012),
nel collettivo Bancarotta 2.0 / Lido Pola a Bagnoli (Napoli).
Nata come laboratorio di percussioni di Rosario Jermano e Gianluca Salerno "o'xango'',
si sviluppa in seguito come gruppo musicale e come artisti di strada.
Partendo dalla base della musica popolare e dei suoi strumenti come tamburi a cornice e mandolino,
aggiunge percorsi musicali più recenti come il rap e una venatura R n' B.
Nata dai #SociAlab.percussivi, dal basso,
la banda è pienamente impegnata nelle lotte sociali e politiche sul territorio,
esibendosi con la sua musica nei vicoli, locali e festival della sua città.
La Banda è formata da:
Gianluca Salerno (jambè e voce, artdirector), Lorenzo Lodato (voce rap),
Claudia Qu (mandolino e voce), Francesco Zampa (grancassa), Alfonso Corsini (tamburi a cornice e voce),
Marco Fuccio (percussioni), Fede Onirica (basso elettrico),
Valeria de Luca (voce), Michela Antonucci (voce) e Giulia Follo (voce).
https://www.facebook.com/Bandarotta
canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UCk8o_7o1REa2pQgi97xEo_g
***

Party di chiusura
Sabato 4 - Domenica 5
Chantal – Cyberrise/E.L.F. - https://www.mixcloud.com/chantal-trouwborst/
diFù – Independent - https://soundcloud.com/user-480462660
FADER‘n’FATHERS – Independent - https://soundcloud.com/fader-n-fathers
Gigoz – Independent
G.I.T.S. – SDS Crew
Gufetto – Kns/Zk
I-Shamina – I-Shamina Soundsystem - https://www.facebook.com/I.SciaminaSS/
Keng – Basic Records - http://www.basic-rec.com/
Muahd'dib – MbF/LeTanzCircuit
MyBlame – LeTanzCircuit - https://soundcloud.com/myblame
Re;not & Nir Mint – A.T.N.T./Cyberrise - https://www.mixcloud.com/renot/
Skwee – TMC crew° - https://soundcloud.com/freddy-noise
Spuk – LeTanzCircuit
& OTHERS...
Dub/Electro/Drum’n’Bass/Psytrance/Tekno/Breaks/Techno/Funk/Disco/Weird
***
A un anno dall’uscita dell’EP con cui si sono presentati al mondo,
gli Ottone Pesante pubblicano il loro primo album,
a conferma del fatto che non si trattasse di un progetto estemporaneo né un divertissment.
Con un tour di quasi 90 date alle spalle e altre decine di live in Italia ed Europa come sezione fiati aggiunta di Calibro 35, un cambio importante nella formazione (uscito Simone Cavina è arrivato in Beppe Mondini – già con Meteor, Nerocapra, Nana Bang e Scisma – a sostenere coi suoi tamburi il lavoro degli ottoni di Francesco Bucci e Paolo Raineri)
e apprezzamenti trasversali da ambienti metal a quelli dei festival busker al jazz,
gli OP fanno un passo avanti nella sfida all’idea tradizionale di metal impostato sull’architrave chitarra/basso.
“Brassphemy set in stone” è un’evoluzione e non una semplice estensione del primo lavoro omonimo degli OP,
la cui musica si è fatta ancora più serrata ed estrema, anche dal punto di vista tecnico.
La scrittura, di cui è principalmente artefice Francesco Bucci, mantiene sempre un approccio melodico
e nell’album sono contenute anche alcune divagazioni di stile per dare respiro all’ascoltatore
(come il doom di “Trombstone”, non a caso piazzato a metà del disco)
ma la ferocia e la velocità media dell’album sono impressionanti,
richiedendo una capacità di sopportazione fisica e mentale non comune.
Il disco è stato registrato in presa diretta in quattro giorni tra fine maggio ed inizio giugno 2016
– unico periodo in cui il tour di OP si è fermato per qualche settimana –
al Deposito Zero di Forlì da Tommaso Colliva che l’ha poi mixato nel suo Toomi Labs di Londra.
“Brassphemy Set in Stone” è in uscita il 15 novembre per B.R.ASS – SoloMacello – ToomiLabs
***
Associazioni e gruppi partecipanti ad Anderes 2018:
Le Tanz Circuit - https://letanzcircuit.wixsite.com/letanzcircuit
Humus Feroniae - https://humusferoniae.wordpress.com/
I saponi di Estia - https://www.facebook.com/iSaponiDiEstia/
Il mondo in una favola - https://www.facebook.com/Il-mondo-in-una-favola-840829569281548/
U.N.A. - https://www.facebook.com/unasavignano/
Musik braucht Freiräume - http://www.mbf.space/
Yaya23 Records - http://www.yaya23.net/
E.L.F - Extreme Low Frequency - https://www.facebook.com/xtremelowfrequency/
Basic Records - http://www.basic-rec.com/
https://anderesopenfair.wixsite.com/anderes
https://www.facebook.com/events/396433924101897/
#Anderes2018
