
ATTIVITA' PER I BAMBINI
Laboratorio di pittura
"Mal was Anderes"
- dipingiamo qualcosa di diverso -
"Sulle tracce delle creature"
(a cura dell'artista DromoT)
Giovedì 2 Agosto
Tutto ciò che possiamo toccare, ha una forma.
Quello che recepiamo, invece, è perlopiù amorfo.
Vediamo ciò che una cosa è.
Il “come è", invece, la sua particolarità,
possiamo soltanto percepirlo o rielaborarlo…
e dipingerlo!
Il “come” si chiama “carattere”.
Determina l'essenza più che il suo aspetto.
Anche quando pensi di conoscere qualcuno o qualcosa,
può darsi sia diverso.
Qualcosa di diverso.
Insieme seguiremo le tracce di creature non ancora esistite.
E se saranno grandi quanto te, ancora meglio!
Perché decoreranno la nostra festa di chiusura e incanteranno i nostri ospiti! :)
Consigliamo di indossare indumenti
a cui piacciono i pasticci.
***
Laboratorio di Serigrafia
Venerdì 3 Agosto
Piazza Regina Elena
Concepito innanzitutto per far scoprire una nuova arte ai più piccoli,
il laboratorio di serigrafia ha lo scopo di mostrare loro tutti i procedimenti di questa sorprendente tecnica di stampa, facendoli partecipare attivamente, passo dopo passo, alle varie fasi.
Semplificando i concetti teorici con la dimostrazione pratica,
il laboratorio permetterà ai bambini di conoscere tutti gli attrezzi e i materiali da usare e di capire come usarli,
oltre che a stimolare la loro creatività
disegnando tutto ciò che vorrebbero vedere stampato sulla loro T-shirt!
Portate tutti gli indumenti che volete personalizzare
con i vostri disegni!
***
Favole per bambini
Sabato 4 Agosto
Biblioteca comunale
La lettura consente di soddisfare un bisogno molto forte,
quello di fantasticare e di immaginare,
e le storie raccontate aiutano a interpretare e decifrare i fatti e gli eventi,
a dare una raffigurazione e un significato alle cose e alle vicende,
lasciando un segno che modifica profondamente sia chi narra, sia chi accoglie i racconti.
La fiaba,
che stimola la mente in modo naturale e spontaneo
e aiuta il bambino ad avvicinarsi a qualcosa di sconosciuto,
rappresenta un genere narrativo universale che si ritrova nella tradizione orale di ciascun popolo
e che si tramanda da una generazione ad un'altra
modificandosi e adattandosi via via ai cambiamenti di tempo e spazio.
I racconti fiabeschi rappresentano, quindi, un percorso gioioso che,
stimolando nel bambino la curiosità verso l’altro, la sua storia e l’umanità di cui è portatore,
conduce all’acquisizione di atteggiamenti di confronto, costruttivi e solidali.
Scopo principale del laboratorio
è la creazione di un clima di curiosità e apertura nei confronti di ciò che è estraneo
ma anche di noi stessi:
un laboratorio che voglia parlare di convivenza, comprensione e ascolto,
dovrà necessariamente partire dall’analisi di sé, delle proprie attitudini, del proprio modo di pensare,
della propria storia personale in relazione a quella degli altri.
Intraprenderemo una sorta di viaggio metaforico
che attraverserà i confini spaziali del nostro mondo,
andando a conoscere ed incontrare Paesi e culture
attraverso il mezzo privilegiato ed espressivo della letteratura e della narrazione
e, come tutti i viaggi, sarà anche un momento di crescita personale e di auto-analisi.
Nella società delle differenze,
educare al confronto vuol dire, innanzitutto,
stimolare la capacità di decentrarsi dal proprio punto di vista
e imparare a ritenere il proprio modo di pensare non come l’unico giusto, possibile o valido,
ma come uno fra tanti.
Il superamento del pregiudizio,
dello stereotipo e di ogni tipo di atteggiamento discriminatorio
verso qualsiasi tipo di alterità
favorirà il rispetto e la comprensione
nei confronti della diversità
quale risorsa indispensabile nella nostra società attuale.
a cura di
Il mondo in una favola
https://www.facebook.com/Il-mondo-in-una-favola-840829569281548/
***
Associazioni e gruppi partecipanti ad Anderes 2018:
Le Tanz Circuit - https://letanzcircuit.wixsite.com/letanzcircuit
Humus Feroniae - https://humusferoniae.wordpress.com/
I saponi di Estia - https://www.facebook.com/iSaponiDiEstia/
Il mondo in una favola - https://www.facebook.com/Il-mondo-in-una-favola-840829569281548/
U.N.A. - https://www.facebook.com/unasavignano/
Musik braucht Freiräume - http://www.mbf.space/
Yaya23 Records - http://www.yaya23.net/
E.L.F - Extreme Low Frequency - https://www.facebook.com/xtremelowfrequency/
Basic Records - http://www.basic-rec.com/
https://anderesopenfair.wixsite.com/anderes
https://www.facebook.com/events/396433924101897/
#Anderes2018
